Test Afirma per il nodulo tiroideo TIR 3 – Indeterminato

Test Afirma per il nodulo tiroideo TIR 3 o indeterminato o follicolare.

In una percentuale di circa 15-20% dei casi, l’agoaspirato tiroideo non è in grado di differenziare tra una lesione benigna e una lesione maligna. In questi casi la diagnosi citologica è di nodulo tiroideo TIR 3 detto anche nodulo tiroideo indeterminato oppure lesione follicolare. La maggioranza di questi casi è rappresentata da quadri microfollicolari che corrispondono, sul piano istologico, a noduli adenomatosi iperplastici, ad adenomi o carcinomi follicolari o a varianti follicolari del carcinoma papillifero.

Sono distinte due sottoclassi di TIR 3 a diverso rischio di malignità:

TIR 3 ALesione indeterminata a basso rischio di malignità: il rischio di malignità in questa categoria è <10%.

TIR 3 B. Lesione indeterminata a elevato rischio di malignità: il rischio di malignità in questa categoria è 15-30%.

Azioni cliniche: TIR 3 A. Stretto follow-up clinico ed ecografico. Raccomandata la ripetizione di un agoaspirato nel corso dei controlli successivi. TIR 3 B. L’opzione prioritaria è l’exeresi chirurgica.

Un’altra opzione disponibile in caso di nodulo tiroideo TIR 3 è quella di eseguire un test molecolare AFIRMAAFIRMA si basa sullo studio genomico delle cellule tiroidee raccolte tramite agoaspirato tiroideo ecoguidato. In caso l’analisi AFIRMA di un nodulo tiroideo indeterminato classifichi la lesione come benigna (e questo accade in circa la metà dei noduli tiroidei indeterminati) questo significa che il rischio di cancro è molto basso e che pertanto la chirurgia a scopo diagnostico può essere evitata. Presso il Centro Palmer eseguiamo il test genetico AFIRMA.

Team Endocrinologi:

Dr.ssa Roberta Lunghi, Endocrinologa

Dr. Petros Tsamatropoulos, Endocrinologo

 

Per appuntamenti presso il Centro Palmer scrivi a segreteria@centropalmer.it oppure telefona a +39 0522 792400

Per domande di natura medica scrivi a info@ormoni.net oppure telefona a 340.4030591

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

© Ormoni.Net 2017-2023 by Dr. Petros Tsamatropoulos, MD, P.IVA 12469241009. Tutti i diritti sono riservati.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close