Privacy Policy & Cookies

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Lo scopo di queste informazioni

Ai sensi  del Regolamento UE 2016/679, questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web ormoni.net.

Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito, ma riferiti a risorse esterne al presente dominio. 

Chi siamo

L’indirizzo del mio sito web è: https://ormoni.net.

Il titolare del trattamento dei dati come di seguito specificato è il Dr. PETROS TSAMATROPOULOS, con sede legale in Viale Ettore Simonazzi 27 – 42121 Reggio Emilia (RE) Italia, cellulare 340.4030591, email info@ormoni.net

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

PRINCIPIO DI RESPONSABILITÀ

Il trattamento di dati personali è gestito dal Dr. Petros Tsamatropoulos.

Per impostazione predefinita WordPress non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata Profilo utente dagli utenti registrati.

PRINCIPIO DI TRASPARENZA

I dati personali sono raccolti e successivamente trattati secondo i principi espressi dalla Politica di Privacy adottata dal Dr. Petros Tsamatropoulos indicati nella presente Policy Privacy. Al momento dell’eventuale conferimento dei dati viene fornita all’interessato un’informativa, sintetica ma completa, secondo quanto previsto dall’art. 13 del D.lgs. n. 196/03

PRINCIPIO DI PERTINENZA DELLA RACCOLTA

I dati personali sono trattati in modo lecito e secondo correttezza; sono registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi; sono pertinenti e non eccedenti le finalità del trattamento; sono conservati per il tempo necessario agli scopi della raccolta.

PRINCIPIO DI FINALITÀ DELL’UTILIZZO

Le finalità del trattamento dei dati personali sono rese note agli interessati al momento della raccolta. Eventuali nuovi trattamenti di dati, se estranei agli scopi dichiarati, sono attivati previa nuova informativa all’interessato ed eventuale richiesta di consenso, quando richiesto dal D.lgs. n. 196/03. In ogni caso, i dati personali non sono comunicati a terzi o diffusi senza il preventivo consenso dell’interessato, salvo nei casi espressamente indicati dall’art. 24 del D.lgs. n.196/03.

PRINCIPIO DI VERIFICABILITÀ

I dati personali sono esatti ed aggiornati nel tempo. Sono altresì organizzati e conservati in modo che sia data all’interessato la possibilità di conoscere, se lo desidera, quali dati sono stati raccolti e registrati, nonchè di controllarne la qualità e richiederne l’eventuale correzione, integrazione, cancellazione per violazione di legge od opposizione al trattamento e di esercitare tutti gli altri diritti, ai sensi e nei limiti dell’art. 7 del D.lgs. n. 196/03, presso gli indirizzi indicati nelle Informative ex art. 13 del D.lgs. n. 196/03 presenti nel sito http://www.ormoni.net

Il Dr. Petros Tsamatropoulos non si assume inoltre alcuna responsabilità su:

  • le regole e modalità di gestione dei dati personali di altri siti Web, raggiungibili dalle nostre pagine attraverso collegamenti e rimandi;
  • i contenuti di eventuali servizi di e-mail, spazi Web, chat forum forniti agli utenti da altri siti Web.

DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE

Le tipologie di dati personali raccolti e trattati nel sito http://www.ormoni.net sono quelle necessarie alla erogazione dei vari servizi forniti. I dati raccolti sono trattati con modalità cartacee, automatizzate e telematiche e con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento. Per offrirti i servizi potranno essere utilizzati anche i tuoi numeri di telefono fisso e del cellulare e del suo indirizzo e-mail. E’ quindi evidente che, qualora tali dati non fossero conferiti, non ti potranno essere forniti quei servizi che richiedono l’uso di questi strumenti. Specifiche informative verranno riportate nelle pagine del sito predisposte per l’eventuale conferimento di dati personali. L’eventuale invio volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nel sito comporta l’acquisizione dell’indirizzo del mittente nonchè di eventuali altre informazioni contenute nel messaggio; tali dati personali saranno utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Modulo di contatto

Si mantengono gli invii dei moduli di contatto per un certo periodo ai fini del servizio clienti, ma non si utilizzano le informazioni inviate attraverso di loro per scopi di marketing. Il periodo di conservazione dei moduli di contatto è limitato al solo periodo dello scambio di informazione tra l’utente ed il Dr. Petros Tsamatropoulos.

Cookie

Il sito http://www.ormoni.net è stata creato dal Dr. Petros Tsamatropoulos tramite la piattaforma WordPress di Automattic. Per quanto riguarda la Cookie Policy di Automattic si prega di fare riferimento qui.

Questo sito utilizza il Cookies & Consent Banner di Jetpack per il quale si prega di fare riferimento qui.

Se lasci un commento sul mio sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web.

Analytics

Di default WordPress non raccoglie dati statistici.

Disposizioni sulla protezione dei dati in merito all’applicazione e all’utilizzo di Google Analytics (con funzione di anonimato)

Su questo sito web, il Dr. Petros Tsamatropoulos ha integrato il componente di Google Analytics (con la funzione anonymizer). Google Analytics è un servizio di analisi web. L’analisi dei dati Web è la raccolta, la raccolta e l’analisi dei dati sul comportamento dei visitatori dei siti Web. Un servizio di analisi web raccoglie, tra l’altro, i dati sul sito Web da cui è arrivata una persona (il cosiddetto referrer), quali pagine secondarie sono state visitate, o con quale frequenza e per quale durata è stata visualizzata una sottopagina. L’analisi dei dati web viene principalmente utilizzata per l’ottimizzazione di un sito Web.

L’operatore del componente Google Analytics è Google Inc., 1600 Amphitheatre Pkwy, Mountain View, CA 94043-1351, Stati Uniti.

Per l’analisi web tramite Google Analytics il controller utilizza l’applicazione “_gat. _anonymizeIp”. Tramite questa applicazione, l’indirizzo IP della connessione Internet dell’interessato viene abbreviato da Google e reso anonimo durante l’accesso ai nostri siti Web da uno Stato membro dell’Unione europea o da un altro Stato contraente all’accordo sullo Spazio economico europeo.

Lo scopo del componente Google Analytics è quello di analizzare il traffico sul mio sito web. Google utilizza i dati e le informazioni raccolti, tra l’altro, per valutare l’utilizzo del mio sito Web e per fornire rapporti online, che mostrano le attività sul mio sito Web.

Google Analytics posiziona un cookie sul sistema informatico della persona interessata. Con l’impostazione del cookie, Google è abilitato ad analizzare l’utilizzo del nostro sito web. Ad ogni chiamata a una delle singole pagine di questo sito Internet, gestita dal controllore e in cui è stato integrato un componente di Google Analytics, il browser Internet sul sistema informatico della persona interessata invierà automaticamente i dati tramite il Componente di Google Analytics ai fini della pubblicità online e il regolamento delle commissioni a Google. Nel corso di questa procedura tecnica, l’azienda Google acquisisce conoscenza delle informazioni personali, come l’indirizzo IP dell’interessato, che fornisce a Google, tra l’altro, la comprensione dell’origine dei visitatori e dei clic e successivamente la creazione di accordi di commissione.

Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni personali, come il tempo di accesso, la posizione da cui è stato effettuato l’accesso e la frequenza delle visite del nostro sito web da parte dell’interessato. Con ogni visita al nostro sito Internet, tali dati personali, compreso l’indirizzo IP dell’accesso a Internet utilizzato dall’interessato, saranno trasmessi a Google negli Stati Uniti d’America. Questi dati personali sono archiviati da Google negli Stati Uniti d’America. Google può trasferire questi dati personali raccolti attraverso la procedura tecnica a terzi.

L’interessato può, come sopra indicato, impedire l’impostazione dei cookie attraverso il mio sito Web in qualsiasi momento mediante una corrispondente modifica del browser Web utilizzato e quindi negare in modo permanente l’impostazione dei cookie. Tale adeguamento al browser Internet utilizzato impedirebbe a Google Analytics di impostare un cookie sul sistema informatico dell’interessato. Inoltre, i cookie già in uso da Google Analytics possono essere cancellati in qualsiasi momento tramite un browser Web o altri programmi software.

Inoltre, l’interessato ha la possibilità di opporsi a una raccolta di dati che sono generati da Google Analytics, che è legata all’uso di questo sito web, così come l’elaborazione di questi dati da parte di Google e la possibilità di precludere tali . A tal fine, l’interessato deve scaricare un componente aggiuntivo del browser sotto il link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout e installarlo. Questo componente aggiuntivo del browser indica a Google Analytics tramite un JavaScript che i dati e le informazioni sulle visite delle pagine Internet potrebbero non essere trasmesse a Google Analytics. L’installazione dei componenti aggiuntivi del browser è considerata un’obiezione da parte di Google. Se il sistema informatico della persona interessata viene in seguito eliminato, formattato o installato di recente, l’interessato deve reinstallare i componenti aggiuntivi del browser per disabilitare Google Analytics. Se il componente aggiuntivo del browser è stato disinstallato dall’interessato o da qualsiasi altra persona che è attribuibile alla propria sfera di competenza o è disabilitato, è possibile eseguire la reinstallazione o la riattivazione dei componenti aggiuntivi del browser.

Ulteriori informazioni e le disposizioni applicabili sulla protezione dei dati di Google possono essere reperite in https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/ e in http://www.google.com/analytics/terms/us. html. Google Analytics è ulteriormente spiegato sotto il seguente link https://www.google.com/analytics/.

Con chi condividiamo i tuoi dati

http://www.ormoni.net non condivide i tuoi dati personali con nessuno.

Inoltre, per impostazione predefinita, WordPress non condivide alcun dato personale con nessuno.

I dati personali conferiti potranno essere comunicati a terzi soggetti per adempiere ad obblighi di legge,in esecuzione di ordini provenienti da pubbliche autorità a ciò legittimate ovvero ancora per fare valere o difendere un diritto in sede giudiziaria.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove spediamo i tuoi dati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.

Come proteggiamo i tuoi dati

I dati personali sono protetti da misure di sicurezza tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali,contro i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, e di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito. Tali misure sono aggiornate periodicamente in base al progresso tecnico, alla natura dei dati e alle specifiche caratteristiche del trattamento, controllate costantemente e verificate nel tempo.

Dette misure di sicurezza rispondono ovviamente ai requisiti minimi indicati dal Legislatore (Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza di cui agli artt. da 33 a 36 del D.lgs. n. 196/03). I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del D.lgs. n. 196/03). Ai sensi del medesimo articolo l’interessato ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte all’indirizzo di posta elettronica info@ormoni.net del Dr. Petros Tsamatropoulos oppure tramite posta presso l’indirizzo Via Mirabello 8 – 42122 Reggio Emilia (RE) Italia.

Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell’utente

Non viene utilizzato il processo decisionale o la profilazione automatica.

Dr. Petros Tsamatropoulos, Endocrinologo

© Ormoni.Net 2017-2023 by Dr. Petros Tsamatropoulos, MD, P.IVA 12469241009. Tutti i diritti sono riservati. search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close